Torna indietro Sei qui: Home / Puglia da scoprire / Salento Prodotti tipici del Salento, quali sono e come trovarli Salento Il Salento è una penisola bagnata da due mari, l’Adriatico e lo Ionio, lungo i quali si alternano spiagge da sogno, sia di sabbia, sia di roccia. Da qualche anno, grazie anche al clima particolarmente favorevole, è diventata una meta turistica conosciuta in tutto il mondo. Dalla primavera fino all’autunno le marine di Melendugno, Santa Cesarea Terme e Otranto sulla costa adriatica e quelle di Porto Cesareo, Portoselvaggio e Gallipoli sulla costa jonica si popolano di turisti pronti a godere di tanta bellezza. Ma il Salento non è solo mare. Una perla tra tutte è sicuramente Lecce, capitale meridionale del Barocco, una città che incanta chiunque la visiti, con le sue chiese e i suoi palazzi. C’è Brindisi, dove si possono visitare due castelli sul mare. E poi ci sono i comuni dell’entroterra, ricchi di fascino antico e tradizioni secolari, come la celebre danza popolare della pizzica, portata su un palcoscenico mondiale come quello della Notte della Taranta a Melpignano. Tutto il Salento è disseminato dalle affascinanti masserie, antiche abitazioni di campagna, molte delle quali oggi sono diventate strutture ricettive esclusive.