Torna indietro Sei qui: Home / Puglia da scoprire / Valle d'Itria Prodotti tipici della Valle d'Itria, quali sono e come trovarli Valle d'Itria Paesaggi fiabeschi si aprono all’improvviso mentre si attraversano campagne di terra rossa ricche di ulivi e muretti a secco. Sono i tanti borghi che hanno reso la Valle d’Itria uno dei luoghi più ambiti dal turismo internazionale. Il primo di questi borghi che vi citiamo non può che essere Alberobello, patrimonio dell’Unesco dal 1996 e uno spettacolo davvero unico da vedere. Perdersi tra le viuzze del borgo antico dove al posto di normali case ci sono i trulli, caratteristiche costruzioni in pietra, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Ma, oltre ad Alberobello, ci sono Locorotondo, sede di uno dei più importanti festival musicali italiani, il Locus, e caratterizzato da una particolare forma della sua pianta, a cerchio, che gli dà il nome. Come dimenticare Ostuni, la città bianca, un borgo sorto su un colle con una vista spettacolare sulla costa adriatica e con un dedalo di viuzze che salgono e scendono tra il bianco delle mura. C’è anche Martina Franca, poco più in là, in provincia di Taranto, famosa per il barocco che impreziosisce il suo centro storico. Una visita la meritano certamente anche le Grotte di Castellana, tra le più grandi d’Europa.